SITO INDIPENDENTE DALLA PARTE DEL CITTADINO
Il sito per conoscere ed avere coscienza dei propri diritti
al fine di far valere gli stessi e le proprie ragioni
AUSILI SANITARI
quando e come averne diritto
dipendente Uls o convenzionato. La prescrizione costituisce parte integrante di un programma di prevenzione, cura e riabilitazione delle lesioni, o loro esiti, che determinano la menomazione o disabilità
Farsi prescrivere l'ausilio da un medico specialista
Ottenere l'autorizzazione
alla fornitura dell’ausilio: l’autorizzazione è rilasciata dalla azienda Uls di residenza dell’assistito previa verifica dello stato di avente diritto del richiedente, della corrispondenza tra la prescrizione medica e i dispositivi codificati del nomenclatore.
La fornitura
viene effettuata dalle aziende produttrici dei dispositivi
Collaudare l'ausilio che avete ottenuto
dovete recarvi di nuovo dal medico che ve l’ha prescritto, che deve accertare la congruenza clinica e la rispondenza del dispositivo ai termini dell’autorizzazione
Se dovete cambiare il vostro ausilio
dovete sapere che l’azienda Uls non autorizza la fornitura di nuovi dispositivi protesici definitivi in favore dei propri assistiti di età superiore ai 18 anni prima che sia trascorso il
TEMPO MINIMO DI RINNOVO, specifico per tipo di dispositivo
Il nostro Sistema Sanitario Nazionale prevede che tutti gli invalidi (con percentuale di invalidità superiore al 34%) ricevano protesi, ortesi o ausili tecnici per condurre una vita il più possibile autonoma e in salute.
Tutti gli ausili sono catalogati e codificati dal Ministero della Salute all’interno del NOMENCLATORE TARIFFARIO (Decreto Ministeriale 27 agosto 1999, n.332).
L’erogazione a carico del Sistema Sanitario delle prestazioni di assistenza protesica è subordinata alla prescrizione del medico specialista.
Per ottenere gli ausili dal SSN è necessario seguire questa procedura.
Fonte: www.disabili.com