SITO INDIPENDENTE DALLA PARTE DEL CITTADINO
Il sito per conoscere ed avere coscienza dei propri diritti
al fine di far valere gli stessi e le proprie ragioni
DIRITTI ALLA CURA ALL'ESTERO
Notizie riguardanti l'assistenza sanitaria dell'italiano all'estero
(a cura del Ministero della Salute)
Il Ministero della Salute ha predisposto una guida interattiva utile a tutte le persone che si spostano, per ragioni di lavoro, studio, pensione o anche per una breve vacanza, nei vari Paesi del mondo. Lo scopo è quello di fornire informazioni facili da capire sui diritti e gli obblighi nel campo dell’assistenza sanitaria
Se parto per...
Elenco dei Centri Regionali di Riferimento legittimati al rilascio del parere o autorizzazione per cure all'estero (ai sensi dell'Art. 3 D.M. 3/11/1989).
Centri regionali di riferimento
Elenco dei tassi di conversione delle monete da applicare, a cura delle Aziende Sanitarie Locali, ai fini del rimborso delle spese sanitarie, sostenute direttamente dagli assistiti, durante un soggiorno temporaneo in uno degli Stati non rientranti nel’area dell’Euro
Tassi di conversione
Il sistema di Mobilità Internazionale si colloca come parte del più vasto sistema di assistenza a carico dello Stato ed ha lo scopo di tutelare, dal punto di vista dell’assistenza sanitaria, gli assistiti che si spostano all’interno degli Stati della Unione Europea, dello Spazio Economico Europeo (Norvegia, Islanda e Liechtenstein), della Svizzera e degli Stati con i quali sono in vigore accordi di sicurezza sociale
La mobilità sanitaria internazionale negli Stati UE e negli Stati in convenzione
Assistenza sanitaria negli Stati non in convenzione
Nei Paesi al di fuori dell’U.E. e in cui non vigono accordi bilaterali in materia di assistenza sanitaria, è possibile usufruire della garanzia dell’assistenza sanitaria in forma indiretta: anticipi le spese e poi chiedi il rimborso tramite la Rappresentanza diplomatica italiana all’estero
Cittadini italiani residenti all'estero
Assistenza sanitaria garantita per i cittadini italiani, residenti all’estero in Paesi nei quali non vigono accordi in materia sanitaria, che rientrano in temporaneo soggiorno in Italia
Trasferimento all'estero per cure di altissima specializzazione
L’assistenza sanitaria all’estero, preventivamente autorizzata, è consentita, in via di eccezione, solo per le prestazioni di altissima specializzazione che non siano ottenibili nel nostro Paese tempestivamente o in forma adeguata alla particolarità del caso clinico.
La procedura da seguire e le informazioni utili per richiedere tale autorizzazione
Beneficiari dell'Assistenza sanitaria all'estero
Le categorie del settore pubblico e privato che possono richiedere assistenza sanitaria all'estero, in forma diretta o indiretta, individuate dal DPR 618/80