SITO INDIPENDENTE DALLA PARTE DEL CITTADINO
Il sito per conoscere ed avere coscienza dei propri diritti
al fine di far valere gli stessi e le proprie ragioni
GARANTE DEL CONTRIBUENTE
Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige
CHI E'
Il Garante del Contribuente, previsto dall'art. 13 della Legge 212/2000, cosiddetto “Statuto del contribuente”, è stato istituito in tutte le regioni presso ogni Direzione regionale dell'Agenzia delle Entrate dando attuazione ai principi di democraticità e trasparenza del sistema impositivo e contribuendo a migliorare il rapporto tra Fisco e cittadini.
Il Garante del Contribuente ha il compito di tutelare e mediare tra i cittadini e l’Amministrazione finanziaria, di verificare le irregolarità, le scorrettezze e le disfunzioni dell'attività fiscale segnalate dai contribuenti, nonché di vigilare sui diritti e le garanzie del contribuente stesso sottoposto a verifiche fiscali.
In particolare il Garante, nell'assicurare la concreta attuazione dei diritti del contribuente, anche sulla base di segnalazioni del contribuente o di qualsiasi altro soggetto interessato:
-
presenta richieste di documenti e chiarimenti agli uffici;
-
sollecita gli uffici ad esercitare il potere di autotutela per l'annullamento e la rettifica dei provvedimenti fiscali di accertamento e di riscossione;
-
vigila sul corretto svolgimento delle verifiche fiscali;
-
verifica che sia assicurata la chiara e tempestiva conoscibilità dei provvedimenti fiscali, dei modelli per gli adempimenti e delle relative istruzioni;
-
accerta la qualità dei servizi di assistenza ed informazione verificando, ad esempio, l'agibilità dei locali aperti al pubblico.
Il cittadino contribuente può rivolgersi al Garante per iscritto inviando un’istanza in carta libera, con i propri dati anagrafici e il codice fiscale, segnalando eventuali disfunzioni, irregolarità, scorrettezze, prassi amministrative anomale o irragionevoli o qualsiasi altro comportamento suscettibile di pregiudicare il rapporto di fiducia tra i cittadini e l’Amministrazione finanziaria.
Il Garante, al termine dell’attività svolta a seguito della segnalazione, ne comunica l’esito alla Direzione regionale o al comando di zona della Guardia di Finanza competente, nonché agli organi di controllo, mettendone a conoscenza anche l’autore della segnalazione.
Fonte: www.regione.veneto.it
Indice:
Garante del Contribuente Veneto
Indirizzo : San Marco, Campo S. Angelo, 3538 - 30124 Venezia (VE)
e-mail: dr.veneto.garante@agenziaentrate.it Tel. 041 271 8209-308 – 309 Fax 041 271 8293
Garante del Contribuente Trentino Alto Adige
Indirizzo : Via Brennero 133, c/o Agenzia delle Entrate (I piano) 38121 Trento
e-mail dp.trento.garante@finanze.it Tel: 0461 410683 Fax: 06 50763290
Garante del Contribuente Friuli Venezia Giulia
Via Giulia, 75 - 34126 - Trieste
Telef. 040/9710426 - Cell. 3204305241
e-mail: dr.friulivg.garante@finanze.it Tel 040/9710411 - Fax 040/9710495